Panino Pulled Pork

Condividi la ricetta:
Ingredienti:
3,4 kg di coppa di maiale Tigrinto
Succo di mela, arancia
Senape / olio di semi
Burro
Ingredienti per l’insalata Coleslaw (cavolo e carote)
- 500gr di cavolo cappuccio
- 150gr di carote
- Yogurt magro 150gr
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- 3 cucchiai di maionese
- sale qp
- pepe qp
Ingredienti per la salsa BBQ all’albicocca:
- 400g di ketchup
- 30g di burro
- 160g di marmellata all’albicocca
- 4 cucchiai di aceto di mele
- 2 cucchiaio di salsa worchestershire
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
1
Rifilare la coppa eliminando il grasso in eccesso, cercando di renderla il più uniforme possibile. È importante rendere la carne più uniforme possibile per garantire un cottura omogenea.

3
Lasciare riposare a temperatura ambiente per almeno 20 minuti, in questo modo l’umidità della carne trasformare il rub da secco a umido.

4
Impostare la griglia a una temperatura di 120°C. Una volta stabilizzata, posizionare la carne in cottura indiretta.
Cuocere lentamente, controllando ogni 1-2 ore ed eventualmente inumidendo la superficie con abbondanti spruzzi di succo di mela o arancia.
Truccho! Questa soluzione liquida meglio se fredda, ricorda che un alimento freddo assorbirà più fumo di un alimento caldo.
Per controllare il risultato del bark, passa il dito sulle superfice della carne se non ti rimane rub attaccato il bark si sta formando correttamente.

5
Quando la coppa raggiunge un interno di 70°C o si forma un bark ben definito, trasferirla in una teglia con alcuni pezzi di burro e il succo di cottura rimasto.

6
Coprire ermeticamente con uno o più fogli di alluminio e continuare la cottura fino a raggiungere i 95-98°C. In questa fase è possibile aumentare la temperatura del barbecue a 150°C o spostare la teglia in forno.

7
Una volta raggiunta la temperatura, effettuare il “probe test“: inserire delicatamente la sonda del termometro al centro della carne; se entra facilmente, la carne è pronta.
Aprire l’alluminio per far evaporare parte dell’umidità e lasciare riposare per almeno 1 ora in un’isobox o nel forno mantenuto a 60°C. Recuperare i succhi di cottura, filtrando il grasso in eccesso, e metterli da parte.

8
Dopo il riposo, procedere con il pullaggio. Aggiungere i succhi di cottura filtrati e un po’ di salsa BBQ, facendo attenzione che la carne risulti umida ma non annegata nei liquidi.
Per questa procedura consiglio di usare gli artigli oppure il Kit Pulled Pork.

9
Servire in un panino con coleslaw e un’ulteriore aggiunta di salsa BBQ, a piacere.

Preparazione insalata coleslaw:
- Mischiare tutti gli ingredienti per la salsa allo yogurt, aggiustando di sale eventualmente.
- Pela le carote tagliandole a julienne
- Elimina le foglie più esterne del cavolo e taglia il resto a fettine sottili.
- Aggiungi il cavolo, le carote e la salsa allo yogurt mescolando per bene
- Lascia riposare almeno 1h prima di utilizzare l’insalata con il pulled pork

Preparazione salsa BBQ all’albicocca:
- Metti in un pentolino il burro e fallo sciogliere a fuoco dolce
- Aggiungi il ketchup, la marmellata e i restanti ingredienti
- Mescola per far si che non ci siano grumi e lascia cuocere per 5 minuti a fuoco basso.

Per questa ricetta è stato usato:

Pork Rub
- Ricevilo nelle prossime 24/48h
Pork Rub è una miscela studiata per esaltare le carni di maiale, regalando un bark sorprendente.
Contiene miele 100% abruzzese e zucchero muscovado, per un colore dorato e una caramellatura ricca ma equilibrata.
La paprika dona sfumature rosso ambrate, mentre la grana fine assicura una stesura omogenea e ideale per le lunghe cotture.